Concorso per 500 nuovi notai

Concorso per 500 nuovi notai
26 Maggio 2016 Nessun commento su Concorso per 500 nuovi notaiLa notizia era nell’aria e alla fine è giunta l’effettiva conferma. Il Ministero della Giustizia ha comunicato l’apertura di un bando di concorso per 500 nuove figure professionali notarili. L’ammissione è vincolata al possesso dei requisiti previsti dall’art. 5 della legge numero 89 del 16 febbraio 1913: cittadinanza italiana o di un altro Stato UE ed età minima di 21 anni compiuti, moralità e condotta incensurate, non aver subito condanne per reati la cui pena minima è superiore ai sei mesi, laurea in giurisprudenza, iscrizione nel registro dei praticanti di un Consiglio notarile e diciotto mesi di praticantato, di cui almeno dodici consecutivi, età massima di 50 anni, mancata idoneità agli ultimi tre concorsi per Notaio non consentita. La prova d’esame istituita dal Ministero prevede due distinte sessioni. La prima parte riguardante la prova scritta, che concerne la “compilazione di tre atti, tra i quali uno di diritto commerciale e un atto di ultima volontà, e lo svolgimento dei principi cui fanno riferimento i relativi istituti giuridici”. In ciascun tema sono richiesti la compilazione dell’atto e lo svolgimento dei principi attinenti agli istituti giuridici relativi all’atto stesso. Il secondo passaggio consta nella prova orale, in merito all’ordinamento del notariato, i tributi sugli affari e diritto civile e commerciale. Più precisamente, le prove abbracciano i seguenti gruppi di materie: diritto civile, commerciale e volontaria giurisdizione, con particolare riguardo agli istituti giuridici in rapporto ai quali si esplica l’ufficio di notaio; disposizioni sull’ordinamento del notariato e degli archivi notarili; disposizioni concernenti i tributi sugli affari. Per ulteriori informazioni è possibile fare riferimento al bando di concorso emanato dal Ministero della Giustizia sul sito del ministero stesso o sulla Gazzetta Ufficiale.
Leave a comment